Obiettivi, implicazioni e principi della direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane La direttiva europea sul trattamento delle acque reflue urbane (UWWTD) attualmente in vigore è stata adottata nel 1991 con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento delle acque causato dalle acque reflue provenienti dalle aree urbane. Nel 2022, per proteggere meglio ambiente e cittadini, si è…
Categoria: Uniplant

Come scegliere l’impianto di depurazione per la tua azienda?
Quale impianto di depurazione è più adatto a trattare le acque reflue della tua azienda? Depurare le acque reflue significa rimuovere le sostanze e gli elementi inquinanti provenienti dalle acque di scarico che in un’azienda arrivano dalla lavorazione del ciclo produttivo. In ogni categoria di produzione si possono rilevare degli inquinanti di scarico specifici, come…

TRATTAMENTO ACQUE DI PRIMA PIOGGIA: NORMATIVA E TIPOLOGIE D’IMPIANTI
Il trattamento delle acque di prima pioggia riguarda tantissime aziende, che spesso non conoscono la normativa vigente in merito e rischiano d’incorrere in sanzioni parecchio pesanti. Cosa s’intende per acque di prima pioggia? L’acqua di prima pioggia, o di dilavamento, corrisponde ai primi 5 mm di pioggia che cadono su parcheggi o piazzali, in particolare…

IMPIANTO DI FLOTTAZIONE ACQUE DI UN’INDUSTRIA ALIMENTARE CON RECUPERO DEL FLOTTATO PER LA PRODUZIONE DI BIOGAS
#casestudy Il cliente aveva già un impianto di depurazione, che però era obsoleto e non in grado di trattare le nuove acque di scarico. Il nostro ufficio tecnico, raccolti i campioni necessari, ha effettuato delle prove di trattamento acque in laboratorio con dosaggio di prodotti chimici, simulando la fase di flottazione per trovare la soluzione…

SETTORE CHIMICO E IMPIANTI DI DEPURAZIONE
L’Industria chimica ha delle peculiarità e unicità che devono essere lette nel modo corretto altrimenti il rischio di costruire impianti non efficienti o impianti che dopo qualche mese possono generare problemi è molto alto. Sono diversi gli impianti che possono essere usati per la gestione delle acque reflue di un’industria chimica, sicuramente l’impianto chimico fisico…